VALLE D`AOSTA
TRENTINO ALTO ADIGE
LOMBARDIA
VENETO
TOSCANA
ABRUZZO
MOLISE
SVIZZERA
Stato: Svizzera
Cantone: Grigioni
Circolo: Oberengadin
Altitudine: 1.838 mt. s.l.m.
Abitanti: c.ca 1.672
St. Moritz è una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. Elegante ed esclusiva, chic con un’atmosfera ampiamente cosmopolita. A 1856 m di altitudine, essa è situata nel cuore del paesaggio dei laghi dell’Alta Engadina.
A St. Moritz, il sole splende per 322 giorni all’anno. Il suo clima, «spumeggiante come lo Champagne» è leggendario: il suo lato glamour e il suo splendore, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali.
Anche l’offerta in fatto di strutture alberghiere, gastronomia, shopping e divertimenti è altrettanto esclusiva in questa località di classe.
La guest card funge da biglietto per gli impianti di risalita e per gli autobus, da ticket per il parcheggio e da carta di credito ed offre numerose agevolazioni; i visitatori possono così approfittare delle tantissime possibilità proposte dalla regione.
I treni rossi della Ferrovia Retica permettono agli ospiti di St. Moritz di scoprire le altre attrazioni dell’Engadina: i comprensori sciistici di Diavolezza e Lagalb, il Parco Nazionale in Bassa Engadina, la Val Poschiavo a sud con il Bernina Express o Coira e il Vallese con il famoso Glacier Express.
Estate: In aggiunta alle escursioni e all’arrampicata, i vacanzieri possono dedicarsi alla vela, al windsurf, al gommone sull’Inn, o praticare il tennis o l’equitazione. St. Moritz è inoltre un paradiso del golf nelle Alpi con i suoi cinque percorsi e 60 buche. St. Moritz propone una vastissima gamma di attività di intrattenimento, ma soprattutto la magnificenza dei paesaggi dell’Engadina.
Inverno: St. Moritz è la culla del turismo invernale. Una moderna infrastruttura e 350 km di piste sono a disposizione degli sportivi nei dintorni.
Sul Corviglia, la montagna cara a St. Moritz, trovate la partenza della pista da discesa più ripida della Svizzera, con una vertiginosa pendenza del 100 percento sul dirupo del Piz Nair. Il sito in cui hanno avuto luogo a due riprese le Olimpiadi Invernali ha numerose attrazioni da proporre.
Al Cresta Run, i piloti corrono giù per la pista da bob coricati sulla loro slitta Skeleton; il Bob Run è una delle piste naturali di bob più antiche del mondo. Il parco per gli snowboarder con una halfpipe accessibile in permanenza, i voli con il parapendio o il deltaplano a due posti e le escursioni di alta montagna sono solo alcuni esempi delle attività sportive proposte in inverno.
Gli appassionati delle escursioni invernali hanno a loro disposizione 150 km di percorsi, mentre i fondisti che visitano l’Engadina possono sbizzarrirsi su una rete di 180 km di piste.